Chiudi

Come funziona l’algoritmo di TripAdvisor?

Chi gestisce una struttura ricettiva o turistica lo sa bene: le recensioni su TripAdvisor possono fare la differenza. Secondo quanto dichiarato dalla stessa piattaforma, oggi sul portale vengono pubblicati 200 nuovi contributi al minuto.

Le recensioni sono fondamentali per determinare la classifica di popolarità di una struttura. I criteri utilizzati per stilare questa classifica però tengono conto di molti altri fattori, che è bene avere presenti. Oggi il team di Granito Marketing dà la risposta ad una domanda che molti nostri clienti fanno: come funziona l’algoritmo di TripAdvisor?

L’algoritmo di TripAdivisor è stato aggiornato di recente. Secondo quanto riportato nelle linee guida del sito, la classifica si sviluppa utilizzando un algoritmo grazie al quale la posizione delle strutture nella classifica si stabilizza in modo più rapido e si evitano fenomeni come quello degli “arrampicatori rapidi”. Un problema non da poco, questo. Prima dei recenti aggiornamenti, infatti, alle strutture presenti da poco sul sito bastavano poche recensioni a punteggio pieno per scalare la classifica.

Ora invece la classifica di gradimento è più stabile ed accurata. Vediamo quindi quali sono i criteri utilizzati da TripAdvisor per stabilire a quali strutture attribuire un alto indice di popolarità.

Come funziona l'algoritmo di TripAdvisor?

Come funziona il nuovo algoritmo

I fattori che determinano la classifica di popolarità continuano ad essere qualità, attualità e quantità delle recensioni ricevute. In aggiunta a ciò, l’algoritmo include delle penalizzazioni per le strutture che violano il regolamento di TripAdvisor.

Qualità. Il punteggio attribuito dai viaggiatori con le recensioni continua ad essere il fattore principale per determinare la posizione delle strutture nella classifica di gradimento. A parità di condizioni, una struttura con più punteggi di 4 e 5 occuperà una posizione più alta rispetto a una struttura con un punteggio inferiore.

Attualità. Le recensioni più recenti hanno più valore rispetto a quelle datate. La motivazione è evidente: le ultime recensioni sono più aggiornate e attuali. Per questo motivo l’algoritmo attribuisce un peso maggiore alle recensioni recenti rispetto a quelle pubblicate nel passato. Questo significa che, ai fini della classificazione, le recensioni troppo datate non contano quanto quelle scritte, ad esempio, nell’ultima settimana. Naturalmente questa logica è applicabile sia alle recensioni negative che a quelle positive.

Quantità. Per gli utenti di TripAdvisor, il numero di recensioni ricevuto è un indicatore chiave. La tendenza è quella di scegliere una struttura se tante recensioni sono concordi. Il numero di recensioni accumulate è direttamente proporzionale alla fiducia che i viaggiatori nutrono rispetto all’esperienza che tale struttura può offrire agli ospiti. Cosa si intende quindi per quantità di recensioni? Il fattore determinate è aver accumulato un numero di recensioni sufficiente per confrontare in modo statisticamente significativo le strutture tra loro. Ad esempio, una struttura con 110 recensioni non occuperà necessariamente una posizione più alta rispetto ad una con 100 recensioni ricevute mediamente nello stesso periodo di tempo. Questo perché entrambe le strutture dispongono di un numero di recensioni sufficiente che permette di determinare con una certa affidabilità il tipo di esperienza che offre ai viaggiatori.

L’algoritmo di TripAdvisor in breve

Riassumendo, i concetti cardine per determinare la classifica di gradimento di TripAdvisor sono i seguenti.

  • Più recensioni riceve la struttura, meglio è
  • Le recensioni positive sono meglio di quelle negative
  • Le recensioni recenti sono meglio di quelle datate

Questi fattori interagiscono tra loro. Ad esempio, la qualità e la quantità delle recensioni vengono confrontate per valutare la coerenza dell’esperienza offerta dalla struttura. Analogamente, l’attualità e la quantità delle recensioni sono elementi strettamente collegati tra loro.

Un’ultima considerazione: la classifica viene ricalcolata quotidianamente sulla base delle nuove recensioni ricevute durante la giornata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

16 − 6 =