Trasformare gli utenti del tuo sito web in clienti fidelizzati è davvero importante. Le aziende fanno grandi investimenti per indirizzare il traffico verso il loro sito web. La concorrenza online è sempre più serrata, si gioca sul migliore annuncio, e gli investimenti sui social si sono concentrati soprattutto sull’acquisizione di lead.
La maggior parte del traffico sui siti web delle aziende è spesso destinato a rimanere anonimo. E i soldi investiti nel traffico al sito rischiano di andare in fumo. Se un utente non condivide le proprie informazioni per registrarsi, anche i marketer più bravi hanno risorse molto limitate per comunicare con lui con pertinenza. Nel mondo digitale, identificare il visitatore di un sito fornisce quei primi indizi utili per poter cominciare a costruire una relazione con il potenziale cliente. E secondo le statistiche, oltre il 98% dei visitatori dei siti web sono anonimi.
Scopriamo allora come trasformare gli utenti del tuo sito web in clienti fidelizzati!

Per trasformare gli utenti del tuo sito in clienti bisogna conoscerli
La maggior parte delle volte in cui un visitatore entra su un sito web, il brand sa molto poco di quell’individuo. Ma ci sono molti modi per dargli un volto.
La prima cosa è sfruttare i dati noti che sono già disponibili all’interno dell’azienda. Come? Utilizzando le piattaforme di gestione dei dati e gli Analytics. Questi permetteranno di capire, ad esempio, quali pagine del sito i visitatori hanno visualizzato, o se hanno già fatto un acquisto.
Altri modi per recuperare informazioni ci sono. Come siti e applicazioni di terze parti, ad esempio i social media, i sistemi di gestione dei contenuti (CMS) e altri sistemi di analisi. Usando questi strumenti, si può scoprire se un argomento o un prodotto specifico interessa a un gruppo di persone simili. Si può quindi estrapolare dati su quei clienti simili per crearsi un’immagine più chiara dell’utente anonimo.
Una volta che gli utenti hanno trascorso un po’ di tempo sul sito, è possibile analizzare il loro comportamento e la cronologia per iniziare a prevedere le loro intenzioni. Conoscere l’intento degli utenti può aiutare a offrire loro contenuti, offerte e annunci pertinenti. Fornisce inoltre l’opportunità di creare campagne di prova per mostrare ai visitatori cosa potrebbero ottenere acquistando il prodotto o il servizio, spingendoli così verso la conversione.
La disponibilità di questi dati in tempo reale consente alle aziende di creare un’esperienza personalizzata per i visitatori ogni volta che visitano il sito, aumentandone il coinvolgimento. Tuttavia, è bene sapere che questi dati vanno aggiornati costantemente per non rischiare di proporre contenuti ormai vecchi e non più interessanti per gli utenti.
Se vuoi farti aiutare da un account manager per migliorare le prestazioni di traffico sul tuo sito internet, o per avere maggiori info per pubblicizzare la tua azienda non esitare a contattarci.