Chiudi

Blog aziende: il tuo passaporto per la visibilità online

  • Home
  •  / 
  • Comunicazione
  •  / 
  • Blog aziende: il tuo passaporto per la visibilità online

Navigando in rete, è evidente: ogni volta che si effettua una ricerca, i risultati portano spesso ai blog di aziende e professionisti. Ma perché si investe tanto in questo strumento?

La risposta è semplice: perché se è vero che “il contenuto è il re”, allora è altrettanto vero che il blog aziendale è il trono su cui il contenuto siede, con tanto di scettro e corona. 

I blog delle imprese, infatti, non sono solo una sezione del sito aziendale, ma un vero e proprio traino per il business. E se ciò ti sembra strano, continua a leggere, lo spiegheremo meglio.

 

Blog aziende: cos’è, non basta il sito?

No, non basta. Anzi, prima di proseguire, chiariamo subito un fatto: il blog delle aziende non è il sito internet istituzionale, ma una sua sezione. Le differenze tra le due entità sono macroscopiche:

  • obiettivo – se il sito istituzionale fornisce informazioni sull’azienda, il blog serve a creare una relazione con i clienti;
  • contenuti – a differenza del sito internet dell’azienda, che si limita a descrivere la società e i suoi prodotti o servizi, il blog aziendale tratta argomenti vari, che suscitano l’interesse del target di riferimento;
  • frequenza di aggiornamento – il sito, una volta completato, in linea di massima rimarrà lo stesso per sempre. I blog delle aziende, invece, richiedono aggiornamenti continui, sia per mantenere alto l’interesse degli utenti, sia per ottenere un buon posizionamento in SERP;
  • funzione – fare branding aziendale online è la funzione principale del blog, che a differenza del sito istituzionale che trasmette professionalità, ha il compito di costruire l’immagine dell’azienda nella percezione del consumatore.

In poche parole, quindi, creare un blog aziendale significa concentrarsi sui clienti. Ma non è qui che dovresti parlare dei tuoi prodotti: i contenuti serviranno a renderti punto di riferimento per la tua potenziale clientela, fornendo informazioni utili, consigli e spunti

 

 

A cosa serve un blog aziendale?

Adesso che ti è più chiaro cos’è un blog aziendale, vuoi capire meglio a cosa serve, giusto? Bene, vedila così: un blog per il business serve a renderti il partner competente che dà il consiglio giusto al momento giusto. In poche parole, con i contenuti del blog aziendale, passi dal “Ehi, vendiamo questo prodotto!” a “Ehi, comprendiamo i tuoi problemi e ti aiutiamo a risolverli!”. Un cambiamento niente male, vero?

Ovviamente, non dovrai parlare della tua azienda, anzi, a quello penserà il sito istituzionale. Un blog aziendale efficace, invece, risponde alle domande degli utenti, anticipa i loro dubbi e li aiuta a risolvere i problemi senza chiedere nulla in cambio. Almeno non direttamente. Pubblicando contenuti di valore, scritti secondo le regole del copywriting per il web, infatti, l’utente sarà portato ad avere più fiducia dei tuoi servizi o prodotti e magari sarà più propenso ad acquistarli”

E anche quando non lo faranno, avrai comunque ottenuto un altro vantaggio non da poco: mentre il tuo pubblico si gode il viaggio attraverso i contenuti del tuo blog, l’algoritmo di Google ti premia, favorendo il tuo posizionamento. Sarebbe bello se il tuo sito comparisse nei primi risultati di ricerca ottenendo migliaia di visite al mese, vero? 

visibilità google

Blog aziende e visibilità: una marcia in più

Ora arriviamo al cuore della questione: la visibilità. D’altronde, essere su Internet, ma rimanere nascosto in centesima pagina, non ha molto senso.

Puoi quindi considerare il blog delle aziende come una sorta di lasciapassare per le prime pagine di Google

Come funziona? Dunque, Google può essere paragonato ad un sistema in continua evoluzione, sempre alla ricerca di contenuti nuovi e interessanti. Ogni volta che viene pubblicato un nuovo contenuto, il motore di ricerca lo interpreta come un segnale di attività e rilevanza. Questo processo contribuisce a migliorare il ranking del sito, aumentando la probabilità che i contenuti appaiano in prima pagina. E maggiore sarà la visibilità, più alte saranno le possibilità di raggiungere potenziali clienti.

 

E maggiormente Google ti premia, più continuerai ad intercettare nuovi e potenziali clienti.

Capisci bene che si tratta di un circolo virtuoso profittevole come pochi altri. Pensa che una ricerca condotta da HubSpot ha dimostrato come le aziende che sfruttano la potenza del corporate blog registrano una crescita dei contatti del 165%. Non vorresti far parte di queste aziende?

Se anche tu vuoi fare marketing con il blog aziendale, contattaci: faremo in modo che il tuo brand finisca sotto i riflettori di Google e che diventi irresistibile per i tuoi potenziali clienti.

Copywriter blog

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

diciassette − 16 =