Chiudi

Storytelling per aziende: il potere delle storie nel marketing

  • Home
  •  / 
  • Comunicazione
  •  / 
  • Storytelling per aziende: il potere delle storie nel marketing

Lo storytelling utilizzato per le aziende è lo strumento del marketing che ha lo scopo di rendere epica ogni realtà, come se fosse la protagonista di una fiaba emozionante

Certo, magari non hai iniziato il tuo business in una capanna nel bosco con una fata madrina pronta a consigliarti, ma ogni impresa – anche la tua – ha una storia da raccontare. Se poi la racconti nel modo giusto, i tuoi clienti si emozioneranno, la ricorderanno, e – spoiler – sceglieranno te invece della concorrenza.

Lo storytelling aziendale, infatti, è uno strumento potentissimo per creare un legame autentico con il tuo pubblico, facendo in modo che questo si riconosca nei tuoi valori e si affidi a te. Ma cosa significa davvero raccontare una storia efficace per i brand? Scopriamolo insieme.

Cos’è lo storytelling aziendale?

Lo storytelling aziendale è l’arte di trasformare il tuo brand in una storia che cattura, coinvolge ed emoziona. Non si tratta solo di elencare successi, prodotti e numeri: raccontare l’azienda significa dare un’anima al tuo business, rendendolo degno dell’attenzione, e della fedeltà, dei tuoi clienti. 

Ma non pensare che si tratti solo di favole o racconti per bambini! Nelle aziende, lo storytelling trasforma un prodotto o un servizio in una narrazione avvincente, in cui il brand diventa protagonista di una storia che il pubblico vuole ascoltare. Come si fa? Mostrando il lato umano dell’azienda, parlando con il suo tono di voce, raccontando la sua evoluzione, i valori che la guidano e le sfide che ha affrontato e che intende affrontare in futuro.

In pratica, lo storytelling aziendale aiuta a costruire un’identità di brand, facendo in modo che i consumatori non comprino solo un prodotto, ma si sentano parte di una storia più grande. E in un mondo in cui tutti vogliono emergere, raccontare la storia giusta è la chiave per farsi ascoltare.

Caratteristiche e vantaggi dello storytelling per le aziende

La storia del brand, però, non può essere un semplice racconto. Una storia di successo, infatti, deve essere:

  • autentica – i clienti riconoscono subito le storie costruite a tavolino. La narrazione del brand deve essere sincera e coerente con i valori dell’azienda;
  • coinvolgente – per funzionare, lo storytelling per aziende deve divertire, ispirare, emozionare. In poche parole, deve suscitare una reazione;
  • centrata sul pubblico – anche se parla della storia del brand, non sei tu il protagonista. Al centro deve esserci il tuo cliente, le sue esigenze, i suoi desideri;
  • multicanale – raccontare la storia dell’azienda significa farlo ovunque, dal sito web ai social media, dalle campagne pubblicitarie alle newsletter.

Lo storytelling per aziende non è solo un esercizio poetico, ma una vera e propria strategia di marketing che porta una serie di vantaggi concreti: 

  • crea un legame emotivo con il pubblico;
  • distingue il tuo business dalla concorrenza;
  • rafforza fiducia e credibilità;
  • favorisce la fidelizzazione.

Hai ancora qualche dubbio sulla reale efficacia dello storytelling aziendale? Scopri chi l’ha usato in modo memorabile: ti accorgerai che sono brand che anche tu conosci e apprezzi. E non è un caso!

Storytelling per aziende: 3 storie di successo

Ora che ti abbiamo raccontato cos’è lo storytelling aziendale, lasciaci raccontare come 3 aziende hanno narrato la loro storia. 

1. Nike: “Just Do It”

Nike non vende semplici scarpe, vende un sogno. “Just Do It” non è solo uno slogan, è una chiamata all’azione per chi vuole superare i propri limiti. Ogni storia che il brand racconta è un invito a diventare la migliore versione di sé stessi, ed è rivolto sia agli atleti professionisti, sia a chi cerca di correre senza rimanere senza fiato nel primo chilometro. E, si sa, tutti vogliono migliorarsi.

2. Apple: la potenza della visione

L’anima di Apple e del suo successo è Steve Jobs, ma soprattutto il suo essere stato un visionario, che in pochi anni ha saputo rivoluzionare l’essenza stessa della tecnologia. Non più appannaggio di pochi, ma alla portata di tutti. La sua visione di un mondo migliore, in cui ogni persona può tenere il futuro in tasca, è diventata una leggenda. Scegliendo Apple, non stai comprando solo un iPhone, stai investendo in un sogno, in quella tecnologia che ti permette di conquistare il mondo e sentirti parte di qualcosa di più grande.

3. Coca-Cola: “Share a Coke”

Coca-Cola è maestra dello storytelling aziendale e lo ha dimostrato con la famosa campagna “Share a Coke”, con cui si invitavano i consumatori ad acquistare una lattina con il proprio nome o quello di un amico. Il messaggio è potente: non stai semplicemente bevendo una bibita, stai vivendo un momento speciale, stai condividendo un’emozione. E siamo sinceri: un marchio che fa sentire protagonisti della propria storia, ogni volta che viene aperta una lattina, è un marchio che ha fatto centro!

Vorresti fare centro anche tu? Vuoi dare un’identità forte al tuo brand attraverso la narrazione di una storia autentica e coinvolgente? Noi di Granito Marketing siamo pronti per sviluppare la strategia di storytelling più adatta alla tua azienda e diventare punto di riferimento per la tua clientela. Contattaci ora! 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

20 + undici =